Pagine

Desiderio e Volontà

31 Agosto 2019

Quando si parla di volontà si pensa generalmente a qualcosa di pesante, difficile, come compiti scolastici. Si sono costruiti castelli sull’uso della volontà nei monaci, nei filosofi, nei grandi artisti. La volontà come lavoro è un trabocchetto, un autoinganno. Quando si accende in noi una passione potente alimentata dal desiderio, niente può fermarci: il senso del desiderio è l’espressione della volontà.

Quando il desiderio ci possiede tutto diventa possibile, l’eroe dentro di noi si attiva e riusciamo a compiere imprese sublimi indipendentemente dal giudizio del bene e del male. La passione, accesa dal desiderio, non conosce limiti né confini. Il suo nutrimento è fuoco cosmico che attinge da tutti gli umani.

La nostra specie è una rete di punti energetici sempre attiva che avvolge il pianeta, e non solo, cavalca le sincroniche e si espande. L’energia potente di tutti questi generatori è infinita e il desiderio è il collegamento. Siamo tasti di una grande consolle stellare.

Guardando il cielo qualcosa ci fa sentire il richiamo e i riflessi di antiche memorie. Quello che è descritto come esercizio di volontà è la capacità di attivare il desiderio, con la sua spinta passionale di esistere.

Desidero esserci, essere amato, capito, riconosciuto. Desidero fare qualcosa per il mio ambiente, per le creature che amo. Desidero bellezza, geometrie sacre, musica, spazi infiniti. Desidero costruire civiltà o cattedrali. Desidero stare bene, avere cibo e acqua per il mio popolo. Ma è il desiderio di conoscenza quello che muove la danza. Il mistero della morte e della nascita, il destino che ci avvolge, inarrestabile, e ci sovrasta.

Saper desiderare, risvegliando tutta la passione che è dentro di noi, può superare qualunque esercizio prefabbricato di volontà, come quando iniziamo una dieta: se non desideriamo veramente essere belli e stare bene, sarà l’eterno ritorno, magro-ciccione-ciccione-magro.

Appassionarmi della mia essenza e della mia bellezza può interrompere il ciclo del fato. Essere protagonisti significa essere travolti dalla passione guidata dal desiderio.

La separazione è il vero nemico. L’animale, isolato dal branco, viene mangiato dai predatori. I predatori sono i cacciatori dei rassegnati o di quelli che pensano solo a se stessi,  come il globulo rosso,  se non sa di far parte della circolazione del sangue, e la crescita solitaria diventa pericolosa, come ben racconta uno dei nostri miti.













Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !