Pagine

L’ isola dei perchè

6 febbraio 2021

 Da una domanda innocente di un'amica sul perchè rompo sempre la mia dieta, la risposta "non c'è un perchè" ha risvegliato dentro di me il mondo felice dei perchè analogici dei bambini, quando i perchè sono ripetuti come un'eco tra i monti malgrado le spiegazioni erudite degli adulti. 

 L'età dei perchè non finisce quando si diventa grandi, ma rimane in un'isola felice circondata da i "boh" degli adolescenti e i "non so" educato degli adulti.

 I perchè inscatolano paesaggi mentali sognanti, trasgressivi, percorsi alternativi come il mondo di Oz.

 Quando grandi amori interspecie esplodono con i nostri animali, li giudichiamo "manie" o soddisfazioni di mancanze.

 Abbuffarsi di cioccolato è perchè siamo tristi o delusi, dormire abbracciato al mio cagnolino è perchè mi sento solo.

 Non credo a tutte queste spiegazioni nella ricerca assillante dei perchè.

 Il sillogismo annega nella panna montata dei sogni che germogliano in azioni senza perchè. 

 Non esistono perchè nel nascere amare morire, questo è il segreto della saggezza infantile.

 Vivo e muoio senza un perchè, rido e piango sono sempre io, nel non senso di un gioco di specchi dell'esistenza senza inizio e senza fine.

 Come nel perchè dei bambini, filastrocche che mi svelano un grande mistero: non esiste un perchè.

 

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !