Pagine

La Nostra Infanzia

14 Agosto 2020

Nell'esplosione magica del concepimento, nel Big Bang del nostro inizio, si forma un cervello umano che con una velocità esponenziale registra dati, raccoglie informazioni.  Suoni, temperatura, scintille di luce, bombardano le prime divisioni cellulari: si crea magicamente l'albero della Conoscenza. 

Dalla caverna primordiale sino alla migrazione dal mondo acquatico a quello aereo, la piccola pallina di grasso (cervello/mente) che sta crescendo nel buio protetta da potenti muraglie ha iniziato la sua raccolta dati.

Si forma l'architettura della mente scolpita dall'ambiente. Dalla mente di razza del terreno degli antenati alla famiglia si snoda il percorso esperienziale di suoni, profumi, cibo, ritualità.

Come in tutte le altre specie viventi il programma iniziale in dotazione si plasma e viene costruito nella spirale temporale dei primi anni.

L'imprinting o stampo emozionale irreversibile dei primi anni della nostra infanzia si manifesta come "clima" per tutta la nostra vita.

Un mondo interno, denso di simboli e significati colora il nostro quotidiano come una piece teatrale dove anche gli spettatori interagiscono.

A volte non riusciamo a capire il contesto intorno a noi, una strana confusione avvolge le situazioni di relazione provocando frustrazione, rabbia, senso di isolamento.

Il clima che si riproduce può non venire capito dagli altri. A volte ci sentiamo alieni su questo pianeta.

Le stelle sono lontane con il loro fascino freddo ed eterno.

Capire ed entrare nella spirale dell'imprinting, è la grande sfida di ogni guaritore, ma la rete è molto stretta e sempre nel vortice tra passato e futuro dove il  presente è in scacco.

Osservando in questo periodo di pandemia le risorse  utili a calmare le tempeste emozionali della gabbia chiusa, emergono nuovi dati negli adolescenti e negli adulti di autoguarigione psicologica.

Seguendo attentamente le preferenze dei serial televisivi dei pazienti un nuovo paradigma si addensa come un grande puzzle.

La serie preferita seguita con passione risuona con l'imprinting. Una rete di tracce, finestre di simboli e significati crea il mito dell'appassionato spettatore.

Gli appuntamenti con la serie del cuore riempiono e accendono percorsi spiraleggianti di antica memoria emergendo nei sogni, nei racconti, scrivendo nuovi copioni nel teatro interno.

La bella scoperta è che la pallina galleggiante nel buio del nostro castello di ossa sa trovare nuove forme di autoguarigione e conoscenza nei nuovi sistemi di intelligenza artificiale. 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !