Pagine

Sognare ad occhi aperti

31 Marzo 2021  

Sognare ad occhi aperti è comporre nuove sinfonie ogni giorno. Gli strumenti sono il tambureggiare della pioggia, la melodia del vento e il rollare del tuono.

Linguaggi diversi si intrecciano: quello della natura con i suoi incantesimi e quello infinito dei sentimenti umani.

Visioni personali con ritmi collettivi compongono la musica che fa da contenitore al sognante.

Gli accordi cambiano, si fondono in un tessuto dove il sognante si muove come un direttore d'orchestra.

Giorni e notti trascorrono in creazioni diverse dove l'energia vitale si trasforma in onde e particelle secondo schemi universali.

La coscienza incontra se stessa in specchi colorati secondo le stagioni, naviga tra le burrasche di chi ci sta intorno, i tramonti infuocati delle passioni e la dolcezza delle albe meditative.

Risvegli e sonni in comunione con il grande regno vegetale, con i ritmi solari e lunari dimensionano la nostra esistenza.

Cosa ho imparato oggi, cosa ho creato, qual'è la mia musica? Un tango appassionato, un leggero valzer, danze tribali o rituali collettivi risuonano nelle mappe della mia mente.

Sognare ad occhi aperti è come pattinare sul lago scintillante. Perfezione e armonia nel bosco incantato.

L'anima sa attendere e si pone in ascolto, tutto intorno comunica.

Le opere di Dante, Mozart e dei grandi maestri stratificano negli umani incammino.

In tutte le culture l'immagine della montagna da scalare troneggia nella mente con le sue tappe.

Il sognante ha un buon equipaggiamento per raggiungere la cima.

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !