Pagine

Il Silenzio dei Merli

23 -07-2021

 Qualcosa di terribilmente diverso ha cambiato l'universo sonoro del risveglio mattutino: le meravigliose armonie dei merli innamorati sono  scomparse, sostituite da deboli cinguettii nel mare del frinire di cicale. 

 Un’ estate piovosa senza escursioni termiche significative.

 Un senso di inquietante solitudine, che cerca risposte. Le risposte si trovano generalmente nelle mappe dei ricordi, esami di terza media in un lontano collegio di suore sull'Appia antica. 

 

Nel cielo le rondini accompagnavano ripassi inutili di materie sconosciute.  

 Un giorno silenzio e cielo limpido totalmente impanicata , con sensazione apocalittica ho chiesto ad una monaca vagante cosa era successo , sorridendo mi ha risposto "sono emigrate!", questo ha raddrizzato il mio asse terrestre e,  ogni estate so che arriverà una separazione, ma compensata da un ritorno. 

 Le rondini viaggiano sempre, la vita nell'aria è densa di emozioni, sogni, progetti umani, anche noi migriamo e ritorniamo nell'antico nido fino al grande volo nelle terre della rinascita. 

 La nostalgia delle origini è il carburante per volare sempre più in alto, "quando voglio posso tornare a casa" è la grande illusione che accompagna il viaggio umano. 

 La casa di Ulisse, Itaca, è dentro al nostro cuore, non viene mai abbandonata, non vi è separazione né ritorno.

 La scoperta della mia Itaca galleggiante che mi segue come una bussola tra venti e tempeste, permette viaggi interstellari insieme a navigatori esperti che hanno imparato a uscire dallo spazio-tempo delle emozioni, trasformate in punti cardinali.  

 

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !