Pagine

Sciamanesimo oggi

6 Novembre 2020

Quando durante una conferenza importante i più sensibili intravedono attorno al capo del neuroscienziato piume colorate, l'antico sciamano fa capolino tra ted talk e i convegni del nuovo transumanesimo.

Il potere della guarigione è entrato nei nostri media silenziosamente. Il sorriso e l'umorismo dei nostri antenati sono la chiave delle nuove scienze del guarire travestite da tecnologia avanzata.

La sete di conoscenza pratica e utilizzabile nel nostro momento storico si nutre di pubblicazioni, corsi, e dottorati sapientemente scelti dai burattinai dell'economia.

Il malessere che invade la sfera intima risveglia la ricerca di forze spirituali in aiuto.

Il cammino della sciamano moderno è una guarigione tra il fisico a pezzi e un'anima piena di domande mal poste: non sappiamo chiedere, non abbiamo la chiave.

You Tube è invaso da rituali, meditazioni, ricette magiche per creare una comfort zone che ci possa aiutare ad affrontare un quotidiano fluido che richiede multifunzioni che ci permettono solo di rimanere a galla senza sapere nuotare.

Le religioni sbiadiscono lentamente, le nuove filosofie germogliano dagli stessi contenitori. L’ apertura verso territori di autoguarigione necessita di strumenti semplici, senza uso di droghe. 

Il suono ritmato di un tamburo, il profumo di incensi preferiti, l'uso del corpo con i suoi sensi, sono sufficienti per riportarci nello spazio sicuro del nostro sé dove le risposte non sono prefabbricate né economiche né politiche, ma animiche.

Piccoli momenti “fai da te” riempiono la stanza di magiche onde di conoscenza e guarigione. Le onde viaggiano in assonanza con altre coscienze pronte a riceverle creando un mantello di guarigione con la natura, animali e vegetali e altre invisibili intelligenze.

Alcuni popoli uniti da risorse ideali comuni hanno ereditato sistemi sciamanici molto avanzati con la missione di trasmetterli. Lo sciamano usa la saggezza degli antenati ripetendo i loro rituali attraverso gli elementi nel viaggio tra i Mondi inferiori e superiori, il Mago è un ricercatore, uno scienziato che apre nuove vie.

La magia della ricerca si rivela terribilmente reale nella nuova fisica quantistica, nelle leggi sulla gravità, nella continua espansione dei nostri cervelli.

Magia e alchimia sono le basi di nuove tecnologie che viaggiano serpeggiando nell'intelligenza artificiale. 

La ricerca e la sperimentazione di sistemi alternativi di terapia, di alimentazione, uso del corpo, permette di integrare la saggezza dell'antico sciamanesimo con la velocità della nuova cultura globale trasformando gli scienziati più sensibili in autentici superuomini.

Lo sciamano e il mago si uniscono nella scintilla divina della conoscenza animica che trascende spazio e tempo.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !