19/12/2020
Educare richiede una buona consapevolezza di se stessi,
il desiderio di trasmettere le proprie esperienze e una gioiosa pazienza nel seguire lo
sviluppo cognitivo ed emozionale dell'altro.
Noi umani e soprattutto i piccoli apprendiamo
attraverso empatie, attaccamento, fiducia che significa non seguire delle regole ma assimilare un
esempio a cui diamo valore. Significa conquistare un modello e viverlo.
Quando l'insegnante, il genitore, il politico e/o il
capo spirituale annunciano cose importanti dando regole comportamentali e promettendo meraviglie se
incarnano figure dissonanti, l'apprendimento crolla, si genera frustrazione e la confusione blocca
l'armonia della crescita.
Il modello amato viene scelto molto presto e assimilato
in modo naturale. La potenza dell'esempio senza violenza e imposizione è la chiave magica di
"fare scuola". Nessuna regola è troppo pesante se la trasmette chi la incarna credendoci.
Oggi la mascherina toglie molto alla magia della
parola, ancora non abbiamo imparato ad usare lo sguardo e il linguaggio corporeo come altri popoli per
comunicare.
L'energia di chi crede e desidera educare diventa un
flusso di trasmissione colorato dalla passione per lo studio, per la conoscenza.
Il nuovo tipo di apprendimento generato dalla pandemia
è ancora legato alle figure di riferimento, è ancora misto tra umano e intelligenze artificiale.
Non abbiamo parametri per sapere come un apprendimento
tutto mediatico cambierà lo stile educativo, l'insegnamento e come i nuovi alunni
metabolizzeranno la conoscenza.
Restano le figure genitoriali come fondanti di un
imprinting ancora umano e la prima serie di scuole dell'infanzia.
La potenza di trasmissione umana si va concentrando
nelle prime fasce dell'infanzia riservata a genitori e nonni e addetti ai lavori: grande compito in
breve tempo.
Dovremmo trasmettere l'essenza del sapiens prima che le
macchine ci passino la loro nelle scuole,nel lavoro, nella medicina con regole algoritmiche
implacabili.
Coraggio genitori, la vostra missione è l'insegnamento
più importante!
Nessun commento:
Posta un commento
thanks for your comment !