Pagine

Le Tempeste dell’ Anima

5 Ottobre 2019

L’idea che abbiamo di Anima, o Spirito, o parte intangibile ma concreta in noi, tende ad essere colorata di tutte le aspirazioni più belle di cui siamo capaci. 

L’anima è purezza, eternità, libero arbitrio, memoria. Ha le ali e fa parte della grande armonia delle sfere celesti, geometrie sacre, coscienza infinita.

Ma questa divina essenza è vulnerabile e può annegare nelle passioni tristi - paure, tristezza, rabbia, disincanto – va in tempesta quando esplodono emozioni violente nel sistema mente-corpo.

L’anima abita in un contenitore fisico dove la mente domina, influenzata dall’ambiente storico, dalla classe sociale, dal genere. E’ plasmabile.
L’anima nei bambini: questo bene prezioso, deve essere nutrito e protetto per poter mettere radici estese che si uniscono alle altre anime, creando una rete di energia spirituale che protegge il nostro pianeta.  Il sistema educativo, genitoriale e sociale, costruisce rotaie di no che generano rabbia e frustrazione strutturando la personalità umana. 

Il controllo delle pulsioni emozionali che chiamiamo educazione serve come diga protettiva per l’anima. Fare comunella con l’anima nostra e di quelli che amiamo richiede gentilezza e fiducia nel nostro ascolto.

L’anima è un guaritore spirituale ma non sempre come noi desideriamo, non sempre è facile capire i 
metodi che usa. Gioia e sofferenza in un eterno presente cambiano intensità, saperli accogliere richiede saggezza e umorismo.





Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !