Pagine

La mia Etica

30 novembre 2018

La passione per la filosofia e la teologia, oltre che per le neuroscienze, illumina questo mio tramonto, poiché in noi umani la sete di conoscenza è inestinguibile come il desiderio di nuove esperienze emotive e cognitive. Parlando di etica emergono antichi amori come Platone, Aristotele, soprattutto Spinoza, che da più di 2000 anni parlano di etica.

Quello che risuona oggi nel mio cuore è il bisogno umano di stare bene e di essere felici, e poiché l’etica è un sapere scritto dentro di noi deve avere a che fare con questo bisogno.

In un argomento così importante posso fare riferimento solo al mio sentire, anche se nella mia esperienza di lavoro di guaritrice spirituale ho scoperto filoni collettivi.
Ho raccolto momenti di benessere spirituale, a volte di gioia intensa, cercando di spalmarli nel mio quotidiano facendone una raccolta preziosa che porto sempre con me sin da quando ero piccola.

E’ questo zainetto di cose buone che mi serve come detector dei “virus delle passioni tristi” che hanno invaso i nostri cervelli lobotomizzati facendo disastri ovunque.
La tristezza, la solitudine, la rabbia, la confusione, le paure invadono tutto il sistema psicofisico e spirituale come il petrolio, soffocando la vita e annebbiando i sensi.
Quando sono invasa da una passione triste è guerra!

Combattere e trasformare una passione triste richiede capacità addestrate che vanno dalla respirazione al movimento fisico, al cibo giusto sino alla preghiera e alla meditazione.  Sappiamo che ogni passione passa attraverso il corpo fisico, contenitore di ogni esperienza umana, e che la mente con il suo motore, il cervello, insieme alla sessualità non sono padroni in casa, ma che tutto il sistema ormonale e la maggioranza di virus, batteri e sistemi non umani, sono in dominanza (pnei).

L’intervento dell’etica è la carta vincente del nostro potenziale umano poiché riguarda un sistema particolare che risiede nel cuore.
Secondo i nuovi studi sulla trans umanizzazione, cioè l’unione umano-macchina, attraverso ricerche di fisica quantistica,  evidenziano la possibilità sperimentata di combattere l’invasione inquinante delle nano macchine che ci condizionano attraverso scie chimiche, cibo, ed esperimenti atmosferici.

La possibilità di una scelta consapevole attraverso il cuore genera un’energia trasformatrice.
Scegliere le azioni che rendono felici si impara sul campo attraverso l’esperienza, es: rimando un compito e sto male, lo finisco e mi sento bene.  Faccio una gentilezza o rispondo in modo frettoloso e acido, come mi sento? L’etica è scritta dentro di noi a chiare lettere.

Nella mia esperienza una chiave di felicità è l’amicizia che può essere di molti livelli, come scambio utile, azioni di gruppo nell’adolescenza, bisogni negli anziani, sino a quella profonda, animica che trascende il tempo.

Noi siamo felici a specchio, come gli altri mammiferi, quando siamo uniti, quando ci fidiamo di chi ci è vicino e quando abbiamo ideali, motivazioni, usanze comuni.

Nessun commento:

Posta un commento

thanks for your comment !